#content#
Finanza
Ddl cittadinanza economica: le proposte di Altroconsumo
22 apr 2016
A seguito dell’audizione in Senato dello scorso 19 aprile sull’esame del disegno di legge 1196 sulla ”cittadinanza economica”, Altroconsumo ha inviato alla Commissione Istruzione del Senato alcune proposte di emendamento al testo in discussione.
L’organizzazione propone di parlare di educazione finanziaria piuttosto che di cittadinanza economica, un concetto non chiaro e poco diffuso tra i risparmiatori e ritiene che l’attività di formazione debba essere rivolta oltre anche ai consumatori di prodotti bancari e finanziari, anche agli operatori di settore.
All’interno di un mercato concorrenziale i clienti devono diventare attivi e consapevoli, devono essere formati e guidati nella scelta dei prodotti migliori e degli strumenti da usare per far valere i propri diritti.
Per sviluppare il programma di formazione occorre coinvolgere all’interno dei gruppi di ricerca tutte le autorità competenti, quindi anche Agcm in quanto organo preposto a garantire la tutela della concorrenza e la trasparenza del mercato.
Altroconsumo, che da sempre si occupa di educazione finanziaria mettendo a disposizione strumenti concreti per comprendere i propri diritti e scegliere i prodotti finanziari e bancari, propone di essere inserita e coinvolta nei gruppi di ricerca ed essere considerata soggetto formatore per consumatori, operatori e Autorità di controllo.